Matteo Rizzi nasce a Pavia il 21 luglio 1976, figlio di Franco Rizzi e Irene Rossi. Suo padre, pioniere della televisione privata locale, è stato insignito nel 2019 della Benemerenza Civica “San Siro” dalla Città di Pavia per aver fondato alla fine degli anni ’70 l’emittente Telemontepenice, una delle prime TV private italiane.
Dopo il diploma come Geometra, Matteo prosegue gli studi conseguendo due attestati post-diploma in Tecniche di comunicazione visiva e Amministrazione di reti e sistemistica Linux. Parallelamente intraprende un percorso musicale presso la Scuola Civica di Musica “Franco Vittadini”.
La sua passione per la tecnologia e le telecomunicazioni lo porta a lavorare per aziende del settore come Pavia Network, Linea Com e attualmente in A2A Smart City, la divisione TLC del gruppo A2A SPA, dove si occupa di infrastrutture digitali, reti intelligenti e innovazione urbana.
Nel 2016 sposa Giulia, compagna di vita e punto di riferimento personale.
Nel 2017 entra a far parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione ITS Pavia Città della Formazione, su nomina del Presidente della Provincia di Pavia, Dott. Vittorio Poma, e nel 2018 viene eletto Vicepresidente con voto unanime.
Nel 2021, su nomina del Ministro dell’Università e della Ricerca Prof. Gaetano Manfredi, viene designato come rappresentante del MUR nel Consiglio di Amministrazione del Conservatorio di Musica “Franco Vittadini”.
Nel 2024, su nomina del Sindaco di Pavia Michele Lissia, entra nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro Fraschini di Pavia, contribuendo attivamente alla vita culturale della città.
Nel 2025 pubblica il suo primo libro, Il Padre delle Antenne, un’opera biografica e personale che intreccia memoria, innovazione e territorio, raccontando la straordinaria storia di suo padre e della nascita della televisione privata a Pavia.
Nessuna risposta.